Anteprima e Newssegue news
-
Composizione negoziata crisi d''impresa: la non operatività delle norme sulla ricapitalizzazione ed il divieto di pronunciare istanza di fallimento non richiedono conferma ai sensi degli artt. 6 e 7 D.L. 118/2021 Leggi.
-
La procura alle liti nel giudizio per la conferma o revoca delle misure protettive Leggi.
-
Inammissibile il ricorso per la liquidazione del patrimonio quando il pagamento dei creditori si fonda unicamente su finanza esterna Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
Costituzione del capitale e ammortamento: questioni relative al dibattito in atto in tema di anatocismo nei prestiti graduali
Graziano Aretusi Leggi. -
Sovraindebitamento: la moratoria ultrannuale nel piano del consumatore
Fabio Cesare e Astorre Mancini Leggi. -
E' illegittima la cartella di pagamento notificata al contribuente ammesso al concordato preventivo
Lorenzo Gambi Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Decorrenza del termine per l'impugnazione del decreto che dispone la chiusura del fallimento. Cassazione civile, sez. II, 16 Maggio 2022, n. 15547.
-
I provvedimenti assunti a norma dell'art. 169-bis l. fall. non sono ricorribili per cassazione. Cassazione civile, sez. I, 23 Maggio 2022, n. 16532.
-
Vendite fallimentari: quando il curatore limita o esclude la facoltà di presentare offerte migliorative. Tribunale Roma, 17 Febbraio 2022.
-
Riparto fallimentare: quali crediti dei professionisti possono essere addebitati al creditore ipotecario?. Tribunale Ancona, 09 Febbraio 2022.
-
Cambiale ipotecaria: la restituzione quietanzata delle cambiali comporta l'estinzione dell'obbligazione causale e quindi della garanzia ipotecaria. Cassazione civile, sez. I, 12 Maggio 2022, n. 15240.
-
Prededuzione dei crediti quando vi è consecuzione tra amministrazione straordinaria e concordato preventivo (con riserva). Cassazione civile, sez. I, 23 Maggio 2022, n. 16531.
Legittimitàsegue legittimità
-
Decorrenza del termine per l'impugnazione del decreto che dispone la chiusura del fallimento. Cassazione civile, sez. II, 16 Maggio 2022, n. 15547.
-
I provvedimenti assunti a norma dell'art. 169-bis l. fall. non sono ricorribili per cassazione. Cassazione civile, sez. I, 23 Maggio 2022, n. 16532.
-
Cambiale ipotecaria: la restituzione quietanzata delle cambiali comporta l'estinzione dell'obbligazione causale e quindi della garanzia ipotecaria. Cassazione civile, sez. I, 12 Maggio 2022, n. 15240.